Skip to main content

Venerdì 3 Marzo 2023, nelle piole del nostro circuito troverete menù ispirati alla storica tradizione della merenda sinoira piemontese, accompagnati da esibizioni live di gruppi emergenti, e dal barbera di produttori piemontesi selezionati dal Salone del Vino di Torino .

“Menù della Notte Rossa Barbera”
Menù fisso a 18 euro: assaggi di 4 antipasti + primo, acqua e caffè

Scopri il circuito delle nostre “piole” e i produttori cliccando sui tasti qui sotto!

Gli artisti che suoneranno nelle nostre Piole!

Ecco a voi i 16 artisti che si esibiranno alla 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟬𝟯 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 nelle nostre Piole! La selezione è avvenuta in collaborazione con il nostro Partner Indiependence

Venerdì 3 Marzo 2023, torna la Notte Rossa Barbera.
La sagra diffusa del buon vino e ottimo cibo a prezzi popolari, accompagnata dalla musica di musicisti emergenti!

La settima edizione di “Notte Rossa Barbera” coinvolgerà 16 piole in città.

Nel circuito delle 16 piole gusta il Menù Notte Rossa Barbera, al prezzo fisso di 18 € ispirato alla tradizione della Merenda Sinoira, e assisti all’esibizione di 16 musicisti emergenti.

La Notte Rossa Barbera connette musica ed enogastronomia valorizzando le “eccellenze” del territorio e l’arte dei giovani talenti: una maratona musicale in un circuito di “piole” con la degustazione a prezzi popolari di un menù ispirato alla tradizione della cucina piemontese.

La Notte Rossa è una “sagra diffusa” che avvicina il grande pubblico ai prodotti regionali in un’inedita cornice interattiva tra produttori e ristoratori, musicisti e avventori. Un’esperienza immersiva legata all’autenticità del territorio piemontese, dove il binomio “Food&wine non viene declinato solo nella buona tavola, ma valorizza la riscoperta della tradizione e la cultura popolare”.

A colorare la manifestazione di rosso, ci penserà il vino di 16 produttori di Barbera del territorio – il vitigno forse più rappresentativo della tradizione contadina – selezionati dal Salone del Vino di Torino, che, abbinati uno per piola, proporranno le loro migliori etichette.

La Merenda Sinoira piemontese

L’antica tradizione contadina della “merenda sinoira” era la base della ristorazione popolare. Un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza, tende a sostituire la cena, per questo “sinoira”. Un momento imprescindibile della giornata di chi, giunta quasi l’ora di sera, non vuole distaccarsi dalla compagnia di amici e si lascia amabilmente rapire da un pasto lento, guarnito da sapori e allegre discussioni. Mentre le piole per il Piemonte erano, come nel resto d’Italia, quei luoghi chiamati trattorie caratterizzati da una gestione familiare, da una cucina semplice e prodotti autentici del territorio.

La Notte Rossa Barbera vi propone una rivisitazione di questa tradizione.

Il Salone del Vino di Torino

Dal 4 al 6 marzo, il capoluogo piemontese accoglie il nuovo Salone del vino di Torino 2023, interamente dedicato ai vini piemontesi: una grande cantina che mette in mostra i produttori delle terre piemontesi e i loro incredibili prodotti.

Un grande evento che porterà nel cuore della città cantine storiche, giovani vignaioli, consorzi e associazioni a tutela di tutto il Piemonte, dedicato ad appassionati e professionisti del vino.

Info Salone del Vino di Torino